Parmigianino e la sua fortuna
Venerdì 14 dicembre, la Rocca Sanvitale di Fontanellato che custodisce l'Affresco del Parmigianino nella Saletta di Diana e Atteone, ospita un convegno internazionale organizzato dal Comune in collaborazione con il Museo Rocca Sanvitale dal titolo "Parmigianino e la sua fortuna". Dalle ore 14.30, nella Sala dei Merli del Castello, si susseguiranno gli interventi di illustri […]
Capodanno in Castello: visita speciale con brindisi augurale
Tra gusto e cultura, festeggia il primo giorno dell'anno alla Rocca Sanvitale di Fontanellato, con un brindisi bene augurale e stuzzichini di inizio anno. Martedì 1 gennaio 2019, alle ore 17, viene proposta una speciale visita guidata al Castello. Costo dell'aperitivo con brindisi e visita guidata 12 Euro a testa Adulti e 8 Euro ragazzi […]
Domenica 6 gennaio: la Befana porta il Mercatino agricolo Amico della Terra
Il 2019 si apre a Fontanellato, in provincia di Parma, con il Mercato agricolo Amico della Terra, lungo viale Roma domenica 6 gennaio dalle 8.00 alle 13.00 con sezione dedicata ai proprio ai prodotti agricoli in filiera corta. Troverete espositori attenti anche al chilometro zero. Sei anche tu appassionato dei farmers market emiliani? Ti aspettiamo […]
Domenica 6 gennaio: ricerca storica “Impresa comitale di Gian Galeazzo Sanvitale e Paola Gonzaga”
Domenica 6 gennaio alle 10,30 nella pinacoteca del Museo Rocca Sanvitale è in programma la presentazione della relazione del lavoro di ricerca della professoressa Valeria Vecchi dal titolo "Impresa comitale di Gian Galeazzo Sanvitale e Paola Gonzaga (1520/1535)" (introduzione a cura del Prof. Corrado Mingardi). Informazioni: Ufficio Cultura - Comune di Fontanellato, tel. 0521.823233 Iat […]
Domenica 6 Gennaio: aspettiamo la Befana, tra animali fantastici e magiche pozioni
Chissà se domenica 6 gennaio la Befana apparirà alla Rocca Sanvitale di Fontanellato e nel suo sacco misterioso porterà anche strani animali fantastici salvati dalle grinfie di oscuri maghi? O forse la Befana avrà per l’occasione speciale le sembianze di una professoressa di magiche pozioni? Vi aspettiamo domenica 6 gennaio alle ore 15,00 in Castello […]
Domenica 20 gennaio: Mostra mercato dell’Antiquariato
Domenica 20 gennaio dalle 8.00 alle 18.30 torna la mostra mercato dedicata all'antiquariato, ovvero il mercatino che invoglia ad andare in cerca di oggetti antichi, curiosità e fare un viaggio nella memoria dei nonni e delle nonne, scoprendo le meraviglie riemerse da cassapanche e bauli delle case più belle d'Italia. Il mercatino dell’antiquariato di Fontanellato, […]
Domenica 27 gennaio: mostra mercato Rocca e Natura in centro storico
“Rocca e natura” torna domenica 27 gennaio a Fontanellato in centro storico: è una mostra-mercato in programma ogni quarta domenica del mese con sezioni dedicate ad hobbisti, maestri dell’ingegno, ceramisti, dalle 8 alle 18.30. Si svolge in piazza della Rocca Sanvitale, attorno al Castello e nelle vie porticate. Innumerevoli le curiosità: troverete ad esempio attaccapanni […]
Domenica 3 febbraio, il castello di ghiaccio con la regina delle nevi più amata dai bambini
Fontanellato diventa il castello di ghiaccio con la regina più amata dai bambini. Domenica 3 febbraio alle ore 15 divertente visita con animazione. Una magica avventura in compagnia della regina dei ghiacci più amata dai bambini e dalle bambine è in programma domenica 3 febbraio alle ore 15 in Rocca Sanvitale a Fontanellato, a pochi […]
San Valentino 2019: l’Amore e le Stelle brillano in Castello per voi
L'Amore e le Stelle brillano a San Valentino nella preziosa Rocca Sanvitale di Fontanellato, in provincia di Parma. Giovedì 14 febbraio 2019, alle ore 20.30, è in programma una speciale visita con animazione e cena itinerante all'interno del castello. Siamo tutti stelle gemelle? Per coppie e per chi crede nel legame tra il cielo sopra […]
Domenica 17 febbraio: Mostra Mercato dell’Antiquariato
Antiquariato è bello: per un tuffo indietro nei secoli, domenica 17 febbraio, visitate il mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato, a ingresso libero su seimila metri quadrati di piazza, vie e portici. Si qualifica con oggettistica di spessore storico e d’arte – come ogni terza domenica del mese dalle 7.30 alle 18.30 – con specifici banchi di […]